Mer 22 Gennaio 2020

Derby della capitale

Domenica all’Olimpico è tempo di Derby: va in scena Roma – Lazio

Il derby della capitale, già di per sé evento carico di tensione, desta in questa occasione ancor più preoccupazione del solito per i disordini e le contestazioni che potrebbe scaturire.
La situazione è infatti amplificata non solo dalla posizione che le due squadre occupano in classifica all’alba della 21° giornata di campionato, ma anche dalle rimostranze nei confronti del presidente Lotito. Ma andiamo per gradi.

La posizione in classifica

Da molto tempo le due squadre romane non si trovavano così in alto in classifica e forse anche questo scalda tanto l’animo dei tifosi.
Se gli uomini di Inzaghi infatti si trovano al terzo posto con 45 punti (solo due meno dell’Inter seconda), la Roma è al quarto posto con 38 punti. Il distacco non sarebbe comunque colmabile in questo match, ma la speranza degli uomini di Fonseca di accorciare le distanze sicuramente spinge molto.
Fatto sta che all’Olimpico Domenica sera alle 18:00 sono attesi più di 50mila spettatori e l’atmosfera sarà davvero di fuoco.

Il caso Lotito

A quanto pare il club biancoceleste non si è fermato alle minacce: Lotito chiede i danni ai tifosi che si sono resi responsabili dei cori razzisti e dei saluti romani in occasione della partita di Europa League contro il Rennes. Il gesto fu infatti sanzionato dalla Uefa con la chiusura della Nord per una giornata ed ora la società chiede ai tifosi responsabili i danni per i mancati in cassi per l’ammontare di 50.000€.

«Dai filmati eseguiti dagli organi Uefa e dalle indagini della polizia conseguenti è emerso che lei si è reso responsabile dei comportamenti sanzionati Indipendentemente dagli aspetti penali del suo comportamento. Da questo è derivato un grande danno economico alla società scrivente che può essere stimato, tra mancati incassi da biglietteria e sanzione economica inflitta, in almeno euro 50.000».

Un’iniziativa clamorosa, ma soprattutto senza precedenti, attraverso la quale la Lazio intende prendere il distacco e punire severamente qualunque atteggiamento possa essere connotato come razzista. E non è tutto: facendo ricorso al codice etico, la società di Lotito «ha disposto la sospensione del suo accesso allo stadio Olimpico per le prossime tre gare».

Una situazione singolare che potrebbe andare ad accrescere ancora di più le tensioni che un derby come quello della capitale genera di suo.