Lun 4 Ottobre 2021

Finals di Nations League

Nella settimana di stop dei campionati le nazionali qualificate si preparano alle Final Four di Nations League. Ma cosa sappiamo di questa competizione e chi sono le finaliste? Scopriamo subito insieme tutti i dettagli.

Nations League: formula e calendario delle Finals

La Nations League è la competizione riservata alle nazionali che ha sostituito le amichevoli, considerate di scarso livello competitivo, con partite ufficiali. Il desiderio alla base di questo nuovo torneo era quello UEFA di migliorare reputazione e qualità del calcio per le nazionali e sembrerebbe aver funzionato. Quest’anno la competizione vive la sua seconda edizione e si accinge alla fase finale. Le quattro finaliste sono Italia, Spagna, Belgio e Francia: la vincitrice tra queste avrà la possibilità di alzare il prezioso trofeo, ricevere anche un ricco premio in denaro e la possibilità di accedere ai playoff di Qatar 2022 in caso di flop nel proprio girone di qualificazione alla prossima edizione della Coppa del Mondo. Un ricco premio dunque che nessuna delle finaliste vorrà lasciarsi scappare.

Le due semifinale in programma sono:

Italia – Spagna (Mercoledì 6 Ottobre allo stadio San Siro di Milano)
Francia – Belgio (Giovedì 7 Ottobre all’Allianz Stadium di Torino)

I match successivi saranno:

Finale 1°-2° posto, 10 ottobre 2021 a Milano
Finale 3°-4° posto, 10 ottobre 2021 a Torino

Dove vedere le partite in TV

Le fasi finali della competizione saranno trasmesse in diretta TV in chiaro sui canali RAI e in live streaming su RaiPlay fruibile sia su Smart Tv che su dispositivi mobile. Non solo le partite dell’Italia, dunque, ma tutto quello che questa Nations League ha da offrici. Per tutti coloro che volessero dare uno sguardo alle quote e capire a chi va il favore dei pronostici suggeriamo come sempre solo operatori autorizzati AAMS: Eurobet ad esempio offre moltissimi mercati sia per gli azzurri che per la nazionale di Didier Deschamps.