Nessuna sosta per la Formula 1 che resta però in Italia e si sposta da Monza al Mugello per il primo Gp di Toscana della storia.
Un Settembre all’insegna del tricolore quello della Formula1 che passa da Monza ad un’edizione tutta esclusiva al Mugello. Dopo il pazzo weekend nel tempio della velocità, che ha visto il trionfo di Pierre Gasly e dell’AlphaTauri, ci prepariamo ad una nuova emozionante gara. Le aspettative sono naturalmente alte, ma tanta è la curiosità: il tracciato del Mugello, come sappiamo, ospita regolarmente il mondiale di moto, ma è sconosciuto al mondo della Formula 1.
Dal 1994 il circuito è la sede italiana delle gare delle vetture turismo del Deutsche Tourenwagen Masters, ma si sono tenuti anche gran premi di Formula 2, Formula 3000 e del Campionato Fia GT. In due occasioni, nel 1977 e nel 2007, è stato anche il punto di arrivo del Giro d’Italia.
Lungo 5.245 metri, il tracciato, include un rettilineo in salita di oltre un chilometro e molte curve tecniche ben note a Valentino Rossi e compagni. Parliamo delle due Arrabbiate, la Casanova-Savelli e la San Donato.
Il GP di Toscana è il primo appuntamento del 2020 a prevedere la presenza di pubblico sulle tribune. Solamente 3000 posti per assistere però ad una gara a tutti gli effetti storica per la Formula1 e per la Ferrari che proprio in questa occasione festeggerà il 1000° gp nella categoria.
Per tutti coloro che non potranno assistere direttamente dalle tribune a questo grande evento ricordiamo le dirette tv:
Venerdì 11/09/2020
Sabato 12/09/2020
Domenica 13/09/2020
Le quote del Gp di Toscana sono online: scoprile su Eurobet e Bwin!