Lun 2 Agosto 2021

Dove vedere le Olimpiadi 2021

Nate sotto una cattiva stella, rimandate di un anno, e costrette per la prima volta nella storia alla quasi totale assenza di pubblico, le Olimpiadi di Tokyo (almeno nelle discipline e nelle finali più esotiche e prive di atleti azzurri di rilievo) rischiano anche di restare “invisibili” ai più, almeno in Italia. Dove sarà possibile vedere le imprese azzurre in tv, dunque? Scopriamolo subito insieme!

Le Olimpiadi 2021 in tv

I Giochi Olimpici, in programma da venerdì 23 luglio a domenica 8 agosto, con un paio di giornate di “prologo” destinate a softball e calcio, saranno offerti minuto per minuto da Discovery+ sulla propria piattaforma in grado di garantire fino a 30 canali on line sintonizzati in contemporanea sui 48 sport in svolgimento (339 eventi previsti),  per un totale superiore alle 3mila ore di diretta.

Abbiamo dunque scoperto l’unica emittente che trasmetterà tutto l’evento, ma ricordiamo che sarà visibile anche su TimVisionAmazon PrimeDAZN e Fastweb. Per quanto riguarda le reti pubbliche, l’esclusiva è invece della RAI, che su Rai2 proporrà 200 ore di diretta.

Andiamo a scoprire nel dettaglio come e dove poter guardare le Olimpiadi 2021 di Tokyo in tv:

Discovery+

Gli abbonati a questa piattaforma avranno accesso in streaming a tutti i contenuti e a tutte le gare, con un numero di canali variabili che arriverà anche a 30 nei momenti di picco.

Considerando gli orari delle gare che a causa della differenza di 7 ore tra il Giappone e l’Italia inizieranno in piena notte per concludersi nel primo pomeriggio, ruolo importante avrà l’on demand che consentirà agli interessati di vedere in differita contenuti e approfondimenti.

Eurosport HD

Coloro che sono abbonati a Eurosport Player hanno accesso a tutti i contenuti. Per i nuovi clienti è ovviamente consigliato passare da Discovery+ per fruire dello sconto promozionale, visto che non è più possibile sottoscrivere nuovi contratti per Eurosport Player, destinato in un futuro non troppo lontano a confluire in Discovery+.

Rai

La Rai ha i diritti per il broadcasting tradizionale ma non ha preso i diritti per lo streaming. Questo vuol dire che potrà trasmettere circa 200 ore su RAI2 e RAI Sport, ma solo tramite digitale terrestre o satellite (Tivusat). Non ci sarà quindi Rai Play, e non sarà possibile guardare le gare da smartphone o in differita.

Tim Vision

Gli abbonati a TIM Vision avranno accesso senza costi aggiunti all’intera programmazione di Discovery+ e quindi a tutte le 3.000 ore di contenuti.

Non solo: attraverso il TimVision Box, Eurosport trasmetterà in esclusiva il canale Eurosport 4K, con le migliori gare della manifestazione in Ultra HD, garantendo un’esperienza visiva unica delle migliori gare della manifestazione. Sarà un canale solo, ma sarà l’unico modo per vedere parte dell’evento in 4K. La RAI, anche tramite Tivusat, non ha infatti i diritti per il 4K.

Amazon Prime

Discovery+, inoltre, è già disponibile anche su Amazon Prime Video Channels. Gli abbonati Prime Video potranno scegliere di abbonarsi ai contenuti direttamente attraverso la piattaforma Prime Video. Chi si abbona tramite Amazon pagherà con il proprio account di Amazon e avrà accesso a tutti i contenuti e a tutti i 30 canali, quindi sarà come avere l’app di Discovery+.

Dazn

Chi è abbonato a DAZN potrà seguire i due canali Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD che trasmetteranno LIVE il meglio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020: in pratica, una sintesi degli eventi principali.

Fastweb

Di recente, inoltre, Discovery ha siglato un’intesa commerciale con Fastweb – operatore main partner del Coni e dell’Italia Team – grazie alla quale tutti gli abbonati fibra e mobile di Fastweb hanno accesso gratuitamente per 3 mesi a tutti i contenuti di Discovery+, compresi quindi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Vedranno tutti i canali e tutti gli eventi.

Sky

Niente Olimpiadi, al momento, sui due canali Eurosport all’interno del pacchetto “Sport” di Sky. La pay TV satellitare italiana detiene sì un accordo con Discovery che prevede i canali 210 e 211 di Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD sulla sua piattaforma, ma il contratto stipulato esclude al momento i Giochi Olimpici. Questo significa che mentre i due canali Eurosport trasmetteranno su DAZN gli eventi principali e le sintesi delle gare, su Sky verrà trasmesso altro, ma non le Olimpiadi.

Per tutti gli approfondimenti, le curiosità, le quote e i pronostici delle Olimpiadi di Tokyo 2020 clicca qui!