Lun 7 Ottobre 2019

Derby d’Italia. A San Siro è derby dei record

Derby d’Italia da record: lo show di San Siro

Che il Derby d’Italia a San Siro sarebbe stato uno spettacolo vero e proprio, quest’anno più che mai, era prevedibile, ma i numeri hanno superato ogni aspettativa.
75.923 tifosi hanno riempito San Siro facendo da cornice all’evento. Tutto esaurito, dunque, e nuovo record di incassi della Serie A con ben 6,6 milioni di euro.

Le aspettative erano altissime e  le due squadre non deludono: attenzione e precisione dal primo all’ultimo minuto di gioco, e anche se alla fine è la Juventus ad avere la meglio, l’Inter abbandona il campo senza rimpianti.

Un derby ricco di azioni e sorprese

Le emozioni non tardano ad arrivare: con la rete di Dybala al 4′ la vecchia signora passa subito in vantaggio e potrebbe anche subito raddoppiare, ma il bolide di Ronaldo si ferma sulla traversa. L’Inter prova ad alzare il proprio pressing e viene premiata al 17′, quando il braccio di de Ligt nella propria area porta l’arbitro Rocchi a fischiare rigore in favore dei nerazzurri. Dal dischetto è Martinez a firmare il pari.
La parità ripristina la situazione iniziale ed entrambe le squadre in campo ricominciano a spingere. Al 27′ Szczesny impedisce il raddoppio di Martinez, poi Ronaldo si vede annullare il goal dell’1-2 per fuorigioco di Dybala. Negli spogliatoi gli animi sono accesi e l’ansia da Derby sembra non riuscire a calmarsi.
Se gli ultimi 15 minuti del primo tempo sembravano di dominio bianconero, l’inizio del secondo tempo prosegue in quella direzione. Sarri gioca allora la carta Higuain, inserito al posto di Bernardeschi. Nell’immediato la scelta non paga, anzi: i bianconeri sembrano in netto svantaggio. Poi all’80’ arriva la splendida azione Ronaldo – Bentancur – Higuain, con il Pipita che ancora una volta si mostra decisivo e sigla il raddoppio.
La Beneamata non molla e carica fino all’ultimo minuto di gioco, ma il muro della vecchia signora non crolla.

E così la Juventus si riprende la vetta della classifica, mettendo in atto il sorpasso proprio contro l’avversaria più temuta.
Nel prossimo turno la vecchia signora giocherà in casa contro il Bologna, mentre i nerazzurri sono in trasferta a Sassuolo. Come cambierà la classifica?