Sab 1 Maggio 2021

Internazionali di Roma 2021

Al via gli Internazionali di Roma 2021, 78° edizione per il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile. Scopriamo subito insieme le novità, i protagonisti e le date di questo evento che nessun appassionato di tennis potrebbe mai perdere!

Internazionali di Roma 2021: le date e i protagonisti

Gli Internazionali BNL di Roma fanno parte del circuito ATP World Tour Masters 1000, che raggruppa i 9 tornei più prestigiosi dopo i 4 del Grande Slam e le ATP Finals, e del circuito WTA 1000, che raggruppa i 9 tornei più prestigiosi dopo i 4 del Grande Slam e le WTA Finals.
Insieme al Roland Garros, che segue in ordine temporale, e al torneo di Monte Carlo, che invece  precede, gli Internazionali d’Italia costituiscono il cosiddetto Slam Rosso, ovvero il trittico di tornei su terra rossa in sequenza, considerati come i più importanti al mondo su questa superficie.

Come di consueto il torneo durerà una settimana da Domenica 9 a Domenica 16 Maggio 2021 e i nomi che prenderanno parte alla manifestazione sono davvero tanti e famosi. Novak Djokovic, Rafa Nadal, Daniil Medvedev e tutte le altre stelle del circuito ATP, compresi i quattro azzurri nei primi 30 del ranking.
Insieme a Nole, uno dei grandi attesi protagonisti è ovviamente Rafael Nadal, numero 3 del ranking Atp e il giocatore più vincente sul “rosso”, superficie sulla quale ha conquistato 60 titoli (record) tra cui 13 Roland Garros e ben 9 trofei agli Internazionali BNL d’Italia (2019, 2018, 2013, 2012, 2010, 2009, 2007, 2006, 2005). Occhi puntati anche su Novak Djokovic, campione in carica.

Le novità

Nonostante la lista di veri e propri vip e l’importanze del torneo sembra che la notizia più importante per questo 2021 sia il ritorno del pubblico sugli spalti. Secondo quanto disposto dal CTS saranno ammessi spettatori per il 25% della capienza a partire dagli ottavi di finale, dal giovedì alla domenica.

Tradotto in numeri questo significa che sul campo centrale potranno entrare fino a 2625 spettatori, sul Grand Stand 1625 e sul campo Pietrangeli fino a 900. Ancora pochi, sicuramente, ma un netto passo avanti rispetto ai solo 1000 ammessi nell’edizione 2020.

Non ci resta dunque che attendere il termine del Masters 1000 di Madrid, dopodichè la scena sarà tutta per il Foro Italico. I grandi bookmaker naturalmente hanno già espresso le loro opinioni: curioso di scoprire le quote migliori?