Gio 16 Gennaio 2020

Juventus campione d’inverno

Dopo il lungo testa a testa con l’Inter la Juve ce la fa

Verissimo: il titolo di campione d’inverno non va in bacheca e non garantisce nulla. Ma è altrettanto vero che, soprattutto quest’anno , per i bianconeri è una gran bella soddisfazione tornare al primo posto. Specie dopo la lunga e serrata battaglia combattuta colpo a colpo contro l’Inter.
I giocatori hanno festeggiato il successo rappresentando diverse scuole di pensiero. Passiamo dalla filosofia del capitano “Abbiamo raggiunto metà obiettivo, ma è a metà strada che la salita si fa più ripida, e allora miglioriamo per diventare grandi”, appoggiata da Pjanic “Questi “titoli” non occupano spazio in bacheca. Gli scudetti non si decidono a gennaio, né sul campo, né a parole”, all’entusiasmo di CR7, Szczesny e Buffon che festeggiano senza troppe cerimonie: “Siamo tornati dove ci compete”!

Ma reazioni a parte. Cosa dicono i numeri?
Chi chiude in testa il girone d’andata vince anche il campionato? Su 85 casi in totale, in 58 occasioni sì: parliamo dunque del 68,2% delle volte.

E chi insegue? La percentuale scende a 22,3%: su 85 casi solo 19 volte il “vice” campione d’inverno ha poi vinto lo scudetto.

Portando le statistiche sulle due protagoniste di questa stagione possiamo dire che:

  • La Juventus ha vinto lo scudetto dopo essere stata campione d’inverno per 22 volte su 28 totali (78.5%)
  • L’Inter è riuscita a rimontare solo 3 volte su 16 (18,75%) passando dal secondo posto a fine girone di andata allo scudetto

L’eccezione che conferma  la regola…

Se c’è qualcuno a cui il titolo di campione d’inverno davvero non dà prova di nulla questo è proprio Maurizio Sarri. Il comandante, infatti, ha perso il campionato ben due volte dopo aver chiuso in testa il girone d’andata negli ultimi tredici anni. E’ successo nel 2015-16 e nel 2017-18 quando, alla guida del Napoli, è stato rimontato proprio dalla sua attuale squadra.
La sua reazione non può dunque che essere moderata: bene così, ma bisogna continuare a crederci e soprattutto a mantenere la concentrazione su tutti i fronti. Champions e campionato.