Una situazione del genere non si vedeva da tempo: siamo sicuramente abituati a grandi campionati europei in cui le squadre sono in lotta per la corsa alla vittoria fino alla fine. La stessa Serie B si è sempre presentata come una manifestazione da cardiopalma fino all’ultima giornata: ma uno scenario simile in Serie A non è mai sembrato neanche lontanamente possibile.
Monopolizzata da anni da un predominio bianconero la classe regina del calcio Italiano vede quest’anno una situazione al limite del reale: tre squadre raccolte in un solo punto.
All’alba della 24° giornata, infatti, la classifica si presenta in questo modo:
SQUADRA | PUNTI |
Inter | 54 |
Juventus | 54 |
Lazio | 53 |
Atalanta | 42 |
Roma | 39 |
Verona | 34 |
Ma cosa accadrà nella prossima giornata di campionato? Quante possibilità ci sono di vedere un cambiamento in classifica?
Se la Juventus per il prossimo turno attende in casa il Brescia, per quella che può (ma non deve) sembrare una partita dall’esito scontato, il vero spettacolo sarà per le altre due contendenti al titolo che si troveranno proprio una davanti l’altra in uno scontro frontale. Lazio – Inter sarà infatti non solo il big match di questa 24° giornata, ma anche un banco di prova per la squadra di Simone Inzaghi che, lo scudetto, non lo vede dal lontano campionato 1999/2000.
Inutile dire che lo spettacolo all’Olimpico sarà di quelli da non perdere: ai 22 mila abbonati si aggiungono 29 mila biglietti già venduti. Il “rischio” nel caso di vittoria della Lazio è che i biancocelesti, scavalcando con un colpo solo bianconeri e nerazzurri, andrebbero a prendere proprio l’ambita vetta della classifica.
Riuscire ad indovinare l’esito non sarà semplice e lo dimostrano anche le quote che, pur vedendo favoriti i campioni di casa, rimangono ancora in buon equilibrio…