Il gioco del Black Jack è un gioco di abilità che si svolge tra un banco rappresentato dal croupier del casinò ed un numero variabile di giocatori da 1 a 7. Si gioca con le carte francesi in numero da 2 a 6 mazzi, a seconda del Casinò.
Prima di dare inizio al gioco il croupier sparpaglia le carte sul tavolo e verifica che i mazzi siano regolari e completi. Successivamente le carte vengono divise in più pacchetti, mescolati e tagliati alternativamente dal croupier e da un giocatore.
Dopo essere state tagliate le carte vengono inserite in un apposito contenitore chiamato sabot. Recentemente sono stati introdotti in molti casino reali degli apparecchi che effettuano la mescola delle carte.
Le carte vengono distribuite ai giocatori seduti ma anche i giocatori che sono in piedi possono partecipare al gioco, sia puntando sulle caselle eventualmente libere, sia puntando su una casella del giocatore seduto. In questo ultimo caso però le puntate in quelle caselle non possono superare i limiti massimi imposti dalla casa ed inoltre il giocatore “in piedi” non può condizionare la scelta del giocatore seduto essendo lui a prendere la decisione di gioco.
Si può puntare anche su più caselle.
Dopo che i giocatori hanno effettuato le loro puntate, il croupier distribuisce scoperte una carta per ogni casella ed una carta per se stesso, partendo da sinistra. Ripete poi la stessa operazione distribuendo una seconda carta.
In figura è rappresentato il tavolo da BJ di un famoso casinò online dal vivo
Dopo aver controllato il proprio punto con le due carte ricevute il giocatore può richiedere altre carte supplementari, senza alcuna limitazione, al fine di migliorare il proprio punto. Il massimo punto ammesso è il 21; le carte dei giocatori che sballano vengono immediatamente ritirate dal croupier, unitamente alle loro puntate (posta).
Al termine di queste operazioni il croupier tira la sua seconda carta e se totalizza un punto inferiore a 17, è obbligato a tirare fino a raggiungere o superare tale punto. Una volta raggiunto 17 il croupier non può più tirare. Queste regole per il croupier sono inderogabili.
Vince chi ha il punto più alto, mentre in caso di parità la mano è considerata nulla. Se il croupier sballa, tutte le puntate rimaste in gioco vengono pagate.
Le poste vengono pagate 1 ad 1, ad eccezione del black jack, cioè di un 21 ottenuto con due sole carte che è pagato una volta e mezzo.
Il black jack vince contro un semplice 21 ottenuto con più di due carte. Ovviamente se il croupier fa black jack egli incassa una posta (e non una posta e mezzo).
Se la prima carta scoperta del croupier è un Asso, il giocatore può assicurarsi contro la possibilità che il banco realizzi il black jack con la seconda carta.
Per assicurarsi bisogna piazzare una seconda posta pari alla metà della prima su di un’apposita linea tracciata sul tavolo, prima della distribuzione della seconda carta.
I casi in questo caso possono essere due:
Se un giocatore riceve due carte dello stesso valore (ad esempio due 4, oppure due 7, ecc) egli può separare la due carte ed effettuare un secondo gioco contemporaneo al primo puntando una seconda posta uguale alla prima. I due giochi vengono condotti indipendentemente l’uno dall’altro.
Regola: Quando si separano due Assi si può tirare una sola carta per ogni asso. Un BJ ottenuto dopo la separazione degli assi non è considerato BJ ma un semplice 21 e quindi pagato 1 a 1.
Se le prime due carte del giocatore totalizzano 9, 10 o 11 il giocatore ha la possibilità di raddoppiare la propria puntata avendo però diritto ad una sola carta supplementare.
Regole:
Sono regole che possono variare da casinò a casinò e se conosciute potete utilizzarle a vostro vantaggio con l’ausilio della conoscenza della strategia di base come descritto.