Le scommesse sul tennis, dopo le scommesse sul calcio sono probabilmente le scommesse più amate dagli scommettitori. Lo stato di forma dei giocatori in un dato periodo, la superficie del campo (erba, cemento, terra battuta), i precedenti tra i due giocatori sono tutti fattori che possono far propendere le decisioni degli scommettitori a favore dell’uno o dell’altro.
In questo articolo prendiamo in considerazione le scommesse sul tennis, le varie tipologie di scommesse e soprattutto analizziamo cosa succede alle nostre scommesse sul tennis nel caso di ritiro di uno dei due giocatori.
E’ forse la tipologia di scommessa più conosciuta e consiste nel pronosticare chi tra i due tennisti vincerà l’incontro. E’ quindi una scommessa del tipo 1-2.
Il regolamento dei bookmaker prevede che nel caso in cui un giocatore si ritiri prima dell’inizio dell’incontro la scommessa viene rimborsata. Di conseguenza se presente in una multipla venga considerata a quota 1.
Nel caso invece la partita sia iniziata il giocatore che si ritira è considerato perdente e la scommessa ritenuta valida.
Questa tipologia di scommessa sul tennis consiste nel pronosticare come finirà l’incontro in termini di set. Ad esempio nel caso di incontro al meglio dei 3 set è possibile scommettere che l’incontro finirà 2-0, 2-1, 0-2, 1-2. Nel caso di incontro al meglio dei 5 set, ad esempio quelli del Grande Slam, sono possibili più soluzioni di scommesse, ad esempio 3-0, 3-1, 3-2 ecc.
In questo caso sia che il giocatore si ritiri prima dell’incontro o durante l’incontro le scommesse saranno rimborsate e di conseguenza – se inserite in una multipla considerate a quota 1. In questo ultimo caso non inficierà sulla vincita della schedina. Non sarà considerata per l’eventuale moltiplicatore per l’ottenimento di bonus aggiuntivi ed ovviamente la vincita sarà inferiore rispetto a quanto riportato nella schedina stessa.
Anche nel tennis così come nelle scommesse sul calcio, sul basket ed altri sport è possibile scommettere su under/over. Bisognerà pronosticare se il numero totale dei games sarà inferiore o superiore ad un margine prestabilito.
Vengono indicate delle linee di margine che possono essere diverse da bookmaker a bookmaker, ad esempio:
La nostra scommessa quindi sarà vincente se il numero totale dei games giocati sarà inferiore o superiore al margine scelto.
In questo caso è previsto un rimborso nel caso in cui un tennista si ritiri o l’incontro venga interrotto prima che non sia raggiunto un risultato certificabile ai fini della scommessa.
Cosa significa?
Supponiamo di aver giocato under 32,5 ed un giocatore si ritiri con questo risultato: 6-4, 4-6, 6-4, 2-0, ossia quando si sono già giocati 32 games: la scommessa viene rimborsata, quindi in un certo senso si è stati fortunati.
Paradossalmente anche una scommessa sicuramente vincente sarà rimborsata. Infatti se avessimo giocato over 32,5 con 32 games giocati come nell’esempio precedente e con possibilità sul 2-0 al quarto set di superare la linea dei 32,5 ed un tennista si ritira, la nostra scommessa sarà rimborsata.
Altro esempio: con lo stesso risultato anzichè under 32,5 abbiamo giocato under 30,5. In questo caso la nostra scommessa under 30,5 sarà perdente in quanto il risultato ai fini della scommessa è stato acquisito essendosi giocati 32 games.
Le tipologie di scommesse sul tennis non finiscono qui ed i bookmaker hanno ampliato la loro offerta inserendo nel palinsesto anche scommesse molto intuitive come ad esempio se ci sarà un tie-break nell’incontro, se almeno un set finirà 6-0 e molte altre, per non parlare delle scommesse live che permettono anche di scommettere su ogni singolo game.